Denuncia Minacce Online
Scopri come difendere i tuoi diritti
Come si verifica il reato?
La minaccia si configura quando, in un colloquio diretto tra persone, l’autore, oltre a insultare e offendere la reputazione dell’altro, riserva particolari espressioni con il chiaro scopo di incutere timore, motivo per cui il soggetto destinatario di minacce venga indotto a limitare la capacità di generale di vivere con tranquillità poiché ha in se il timore che tale fatto paventato accada.
Perché sia verificata attendibile la minaccia dev’essere attuale e attendibile, avendo dunque la idonea capacità di ingenerare nell’altro soggetto uno stato di timore e paura per gli accadimenti annuncianti, pertanto andrà valutato caso per caso il tenore della minaccia, le circostanze in cui avviene e il tono con cui essa viene enunciata, anche tenendo in considerazione il quadro globale della conversazione.
Quando l’autore offende il decoro della vittima e allo stesso tempo limita la sua libertà morale può essere passibile di due diversi reati: diffamazione e minaccia, date le diverse peculiarità degli stessi e dei diversi interessi che proteggono.
Quando si verifica il reato?
A differenza della diffamazione e di altri reati, che necessitano la pubblicità e la condivisione con altri soggetti, la minaccia può essere realizzata online anche per mezzo di messaggistica privata (chat whatsapp, Facebook o qualsiasi tipo di ubicazione social e di scambio di testi) o qualsiasi altro canale digitale.
Questo perché la stessa viene riferita direttamente all’interlocutore e non va a ledere la personalità dello stesso ma ingenera uno stato d’ansia o di paura derivante dalla possibilità che allo stesso ricevente venga arrecato un male significativo di qualsiasi genere da parte del soggetto minacciato.
Quali sono le pene per le Minacce?
Più grave del semplice odio online è il reato di minaccia punito con la multa fino a 1.032 euro e aggravato se la minaccia è di morte o commessa a danno di un minore o di persona in stato di infermità o deficienza psichica, con la reclusione fino a un anno.
Vittima di Minacce online?
Pensi di essere vittima di Minacce? Contattaci per ricevere gratuitamente e senza impegno una consulenza. Difendiamo i tuoi diritti!