fbpx

Denuncia Body Shaming

Scopri come difendere i tuoi diritti

Il reato di Body Shaming

Cos'è il reato di Body Shaming?

Il body shaming è un comportamento di derisione e offesa nei confronti dell’aspetto fisico di un’altra persona, volto a metterne in evidenza i difetti, con l’intento di far vergognare un’altra persona del proprio corpo, attraverso attacchi verbali che vengono in genere lanciati tramite l’utilizzo del social network con commenti e giudizi negativi.
Non si tratta certo di un fenomeno nuovo ma grazie a internet e ai social network ha raggiunto proporzioni mai viste prima, poiché chiunque può diventare vittima/carnefice di questa forma di odio on line con estrema facilità e rapidità. I social network (ed in generale i media), oltre ad aver facilitato la diffusione del fenomeno, hanno anche contribuito ad alimentare un fondamentale aspetto alla base del body shaming: la diffusione di un ideale convenzionale di bellezza fisica perfetto, irrealistico e irraggiungibile.
Tale modello precostituito permea sempre di più le nostre vite e tutto ciò che non si adegua ad esso è facilmente passibile di commenti negativi. In questo modo, più o meno inconsapevolmente, è stato facile diventare sempre di più dei giudici spietati di noi stessi e degli altri.

Di seguito alcuni comportamenti che possono essere ritrovati e associati alle forme di Body Shaming nei confronti di una persona:

Insulti
Allusioni e doppi sensi
Giochi di parole
Ingiurie
Fatshaming

Come si configura il Body Shaming?

IL FENOMENO E LE CONSEGUENZE

Il fenomeno del body shaming è molto diffuso e colpisce soprattutto individui di genere femminile (ma non solo!). 

Nutrimente Onlus ha promosso un’indagine che è stata condotta su circa 4000 italiani (maschi e femmine) di età compresa tra i 18 e i 55 anni attraverso il monitoraggio dei principali social network, blog, forum e community.

Le statistiche del body shaming negli adolescenti assumono dimensioni davvero preoccupanti:

Il 65% dei ragazzi dice di essere stato umiliato pubblicamente con commenti offensivi sul proprio corpo Il 94% delle ragazze riferisce di essere stata vittima di body shaming

Ma quali sono nel dettaglio i rischi e le conseguenze alle quali si va incontro?

L’immagine corporea (ovvero il modo in cui ci appare il nostro corpo) non è data solo dalle caratteristiche fisiche ma è strettamente legata alla dimensione emotiva. In particolare, per gli adolescenti la percezione del proprio corpo è fortemente influenzata dal parere di familiari e, soprattutto, di amici/coetanei, tra i ragazzi dilaga la tendenza ad attribuire un’eccessiva importanza all’aspetto fisico, a discapito di altre caratteristiche della persona, frutto dell’errata convinzione che per essere socialmente accettati bisogna apparire in forma uguale, se non addirittura migliore, a quella dei modelli proposti dai media.

Per questo motivo il fenomeno del body shaming trova terreno così fertile proprio tra i ragazzi. Se le valutazioni critiche, i giudizi negativi, le offese sono formulate pubblicamente sui social network, le ripercussioni sul benessere possono essere più gravi di quanto si immagini.
La vergogna per il proprio corpo e l’impossibilità di raggiungere l’aspetto fisico desiderato possono avere effetti negativi quali: 

Agitazione
Ansia
Insicurezza
Scarsa Autostima
Isolamento Sociale
Disturbi Alimentari
Spinta alla Depressione e Suicidio

Difendersi dal Body Shaming

Come comportarsi in caso di Body Shaming?

ESSERE TEMPESTI NELL’INTERVENIRE E NEL CHIEDERE AIUTO in rete non c’è tempo da perdere… 

anche un minuto può essere prezioso, infatti la diffusione in rete è rapidissima ed estremamente difficile da bloccare. 

CONSERVARE LE PROVE DIGITALI: è importante raccogliere le prove da portare alle autorità. È importante effettuare gli screenshot degli attacchi subiti on line 

SEGNALARE L’ACCADUTO AI GENITORI, DOCENTI, DIRIGENTE SCOLASTICO se gli episodi di Body Shaming si sono manifestati a scuola o da parte di studenti della propria scuola.

Oltre la Diffamazione

I nuovi reati on-line

La diffamazione, condotta anche on-line, ha portato allo sviluppo di una nuova serie di reati sempre più diffusi nella società.

Hate Speech

Indica un genere di parole e discorsi che hanno lo scopo di esprimere odio e intolleranza verso una persona o un gruppo (razziale, etnico, religioso, di genere o orientamento sessuale).

Body Shaming

Si verifica quando una persona viene attaccata, insultata e derisa per via di caratteristiche fisiche. Il reato è particolarmente grave anche in relazione alle conseguenze psichiche che può indurre nella vittima.

Vittima di Body Shaming?

Pensi di essere vittima di Body Shaming? Contattaci per ricevere gratuitamente e senza impegno una consulenza. Difendiamo i tuoi diritti!