Denuncia Body Shaming
Scopri come difenderti
Cos'è il reato di Body Shaming?
Il body shaming è un reato perseguibile penalmente.
Si verifica quando un individuo o un gruppo di essi discrimina caratteristiche fisiche di una persona, cosi facendo il soggetto bersaglio viene denigrato e deriso dagli utenti che tramite una caratteristica fisica finiscono per definire in maniera negativa e svilire tale persona, con il rischio di annientarla e portare a dure conseguenze psichiche sulla stessa.
Dove si verifica il reato?
Il fenomeno, in netto aumento negli ultimi anni, si verifica su tutte le piattaforme di messaggistica instante (WhatsApp, Messenger) cosi come sui più famosi social network (facebook, instagram, youtube, linkedin, twitter, tik tok).
Quali sono le pene per il Body Shaming?
Il body shaming può rientrare nel più ampio novero della diffamazione e dunque soggiacere alle medesime pene già previste ma tale condotta inizia anche a configurare un autonoma figura di tutela.
Di fatti a gennaio 2020 la Camera ha accettato la proposta di legge contro body shaming e fat shaming, la quale prevede la futura aggiunta di 8 articoli che rappresentano un’estensione della legge sul cyberbullismo approvata nel 2017. Di recente è stato inoltre attivato un numero telefonico di assistenza gratuita attivo 24 ore su 24 (il 114) e resa disponibile un’app anti-violenza.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
I nuovi reati on-line
La diffamazione, condotta anche on-line, ha portato allo sviluppo di una nuova serie di reati sempre più diffusi nella società.
Vittima di Body Shaming?
Denuncia Body Shaming. Contattaci per ricevere gratuitamente e senza impegno una consulenza. Difendiamo i tuoi diritti!