fbpx
“Bella così”, Il progetto di Chadia Rodriguez vs il body shaming

“Bella così”: Il progetto di Chadia Rodriguez vs il body shaming

Chadia Rodriguez, 22 anni è un’artista trap italiana di origine metà marocchina e metà spagnola che si trova al centro di un progetto proprio contro il body shaming cyberbullismo, chiamato “Bella così”.

Per chi non la conoscesse, Chadia è una giovanissima cantante, che non ha mai nascosto un passato complicato, e questo progetto è nato proprio dall’intenzione di voler prendere posizione su una tematica a lei molto vicina. Calciatrice prima e modella di nudo poi, l’artista ha sempre messo in mostra il suo corpo e con fierezza. Il problema, secondo la Rodriguez è che i giudizi delle persone sul fisico sono sempre fin troppo facili e non considerano minimamente il reale peso che hanno.

Per questo progetto è stata creata una canzone in coppia con Federica Carta, finalista di Amici e nota autrice, intitolata appunto “Bella così”, che tra le note, racconta in maniera molto schietta e cruda il problema, prettamente al femminile, del body shaming.

Video d’autore

Oltre al progetto musicale, è stato realizzato in parallelo un videoclip, che non è solo un semplice sfondo alla canzone ma è molto di più. Nel video, oltre a Chadia e Federica Carta, compaiono 19 donne tutte molto particolari. Queste raccontano 19 diverse storie con pochissimi frame, 19 modi di essere donna così diversi ma così simili, un progetto che ha l’intenzione di ricordare quanto forza e fragilità possano essere due facce della stessa medaglia quando si parla di abusi e violenze psicologiche.

Persone oltre i volti

Nonostante questa prima parte del progetto possa già essere considerata estremamente potente, il progetto non si è fermato qui. Infatti nel profilo Instagram di Chadia sono stati pubblicati anche dei “dietro le quinte” di alcune di queste ragazze che raccontano le loro difficoltà. Donne che hanno affrontato diverse problematiche: dal cambio di genere alla lotta contro i disturbi alimentari, passando per l’omofobia per l’orientamento sessuale ed il body shaming.

Un progetto maledettamente attuale

Il tema del body shaming è una piaga sociale che moltissimi artisti tentano ogni anno di far notare al mondo, basti pensare anche al recente singolo “Not My Responsability” di Billie Eilish. Ad ogni modo il progetto “Bella così” non è ancora stato dichiaratamente chiuso ed è molto probabile che Chadia farà in modo che quest’ultimo possa durare a lungo.

AntiHater.it

Leggi di più
Edizione di X Factor attenta all’utilizzo dei Social

X Factor 2020 attenta all’utilizzo dei Social

In questa edizione di x factor molti artisti parlano dei problemi che possono creare i social network e come superarli.

L’attuale edizione di X Factor, arrivata alla sua quattordicesima stagione, si sta dimostrando molto sensibile al tema dei social network ed al combattere i suoi aspetti negativi.

Nelle varie edizioni del daily, che passano giornalmente sul programma di Sky, spesso i concorrenti si confidano sull’eccitante salto in avanti che il talent ha fatto fare alle rispettive carriere e la conseguente fama aumentata sui social network.

Specie tra i concorrenti under non è mancato uno spazio dedicato ad analizzare anche la presenza di commenti negativi legati al body shaming o all’intolleranza verso le comunità lgbt e degli effetti devastanti sul morale e sulla capacità di credere in se stessi che tali insulti possono avere.

Per contrastare tali comportamenti però ci sono gli inviti dei giudici a notare i ben più numerosi messaggi di stima e supporto e di evitare di soffermarsi sulle opinioni negative di hater mossi da invidia o ignoranza.

Come altra medicina a tale cura è stato scelto di far cantare ad uno dei concorrenti del gruppo Under Donne, capitanato da Hell Raton, nello specifico a Mydrama, di far cantare la canzone “ Bella Così” al secondo Live Show di X Factor.

La canzone di Chadia ft. Federica Carta è stata riarrangiata e messa in scena al live per ergersi come inno alla body positivity e per fronteggiare le troppe ed infondate manifestazioni di odio e denigrazioni contro le donne ed i loro corpi troppo spesso mercificati.

Il pezzo è stata un’esaltazione della figura femminile ed ha commosso e toccato tutti i presenti in studio oltre che tantissime persone a casa.

La vera cura contro l’aggressività, l’ignoranza e la cattiveria dunque è vedere il lato buono dei social, credere in se stessi e non dar retta a commenti negativi di scarsa importanza e concentrarsi su quelli di sostegno ed incoraggiamento.

AntiHater.it

Leggi di più